Ghost in the Shell
In un mondo trasformato dalla tecnologia in una prigione elettronica, una donna cerca di liberarsi dai limiti del proprio corpo cibernetico per salire verso un nuovo livello di consapevolezza e lasciarsi definitivamente alle spalle le vestigia della propria umanità.
In questa recensione non darò voti.
Animazione
Guardando questo film nessuno potrebbe indovinare che si tratta di un anime di dieci anni fa. Non ho idea di quanto abbiano speso o quanto tempo abbiano impiegato a realizzarlo ma dalle animazioni e dal livello di dettaglio presenti, nonché da effetti come riflessi, ondulazioni dell'acqua o esplosioni, Ghost in the Shell è tranquillamente paragonabile ad anime di 3 anni fa. A dire il vero, preferisco l'animazione di GITS a quella di molti anime appena usciti nei quali ogni fotogramma sembra gridare "mi hanno fatto col computer!!!".
Dai movimenti dei personaggi alle loro espressioni, GITS riesce a dare un senso di realismo notevole, non raro da trovare grazie al numero di artisti di grande talento presenti nel settore ma da tenere in alta considerazione. L'immagine stessa dei personaggi è stata modificata leggermente rispetto a quella del manga di Shirow in modo da renderli più credibili (Masamune Shirow tende ad esagerare le espressioni e i tratti caratteristici dei volti di ogni personaggio anche se non arriva a renderli vere e proprie caricature).
La regia di Mamoru Oshii è, come sempre, geniale. Non solo riesce a valorizzare ogni personaggio, ogni scena d'azione, ogni ripresa della città o di uno dei suoi quartieri; certe sequenze sono create in modo da riproporre visivamente certi temi ricorrenti dell'anime, ad esempio la ripresa di alcuni manichini posizionata nel punto giusto dopo un dialogo fa riferimento ai limiti del corpo cibernetico della protagonista ("mi sento libera di espandermi solo entro uno spazio limitato") mentre superfici riflettenti ripropongono i limiti umani ("vediamo come attraverso uno specchio, oscuramente"). Questa tecnica è piuttosto rara tra gli anime che ho visto (se non unica) e funziona estremamente bene; in particolare riesce a spingere lo spettatore nella direzione giusta mentre tenta di capire le parti più complesse del messaggio che viene trasmesso.
Audio
La colonna sonora è molto strana; per quanto funzioni molto poco se ascoltata da sola, durante lo spettacolo riesce a creare una specie di senso di misticismo. Così come normalmente un cambio improvviso da un tempo lento ad uno frenetico di solito "avverte" lo spettatore che sta per succedere qualcosa di importante o pericoloso, la colonna sonora di GITS sembra avvertire che c'è qualcosa di più di quello che si vede, che qualcosa di spirituale si trova appena dietro l'immagine. L'esempio migliore è la sequenza comunemente chiamata "the making of the android", che è anche il titolo del brano musicale che la accompagna. Quello che viene mostrato sullo schermo è l'assemblaggio di un corpo cibernetico, ma per via della musica sembra quasi di assistere a qualcosa di sacro, come alla nascita di una vita. Vorrei riuscire a spiegarmi meglio ma temo di non essere in grado, quindi chiudo la sezione dicendo semplicemente che la colonna sonora di GITS svolge il proprio compito impeccabilmente, al punto che se fosse stata diversa lo spettacolo sarebbe stato forse peggiore, oppure avrebbe avuto un impatto minore; non è niente di simile alle colonne sonore di tanti altri anime che sembra debbano includere per forza qualche brano di qualche gruppo popolare per vendere meglio il cd.
Storia
L'ambientazione di GITS è una metropoli futuristica dove l'elettronica domina su tutto il resto, esseri umani compresi. Sottoporsi ad un'operazione che racchiude il cervello in un involucro di titanio, circondandolo di dispositivi elettronici che ne migliorano le funzionalità, è ormai necessario anche solo per ottenere un lavoro decente; chi non ha un "cyberbrain" è a tutti gli effetti escluso dalla società. Cyberbrain o no, la maggior parte degli abitanti appare come una massa confusa, la massa di "quelli che non contano", continuamente raggirata dai potenti, nutrita di notizie false o parzialmente censurate da media quasi del tutto nelle mani della polizia. La rete è il narcotico di quelle masse, il canale attraverso il quale chi detiene il potere riesce ad esercitare il proprio controllo.
Numerose forze politiche e militari si contendono il controllo del governo, entrando in continui conflitti, un partito contro l'altro, una sezione della polizia contro l'altra. E' un caos ordinato: ogni particella si muove per motivi ben precisi e con scopi ben determinati, ma un occhio miope capta solo un vortice incomprensibile; è un gioco in cui nessuno aspetta il proprio turno per fare la propria mossa ma tutti considerano attentamente la forza e le risorse di ogni altro giocatore. Chi bara di più vince.
In questo scenario, estremamente fedele al manga di Masamune Shirow (un autore che più volte ha dimostrato la propria abilità nel creare ambientazioni a dir poco geniali), si svolge la storia dell'ultimo periodo di servizio di un agente della polizia, Motoko Kusanagi, che cerca la libertà da tutto quello che la circonda. L'unica parte umana del suo corpo è il suo cervello, tutto il resto sostituito in giovane età da parti meccaniche. Ormai dimenticate le proprie origini umane, Motoko sente più che mai la costrizione di un corpo artificiale attorno alla propria anima; ormai sul punto di soffocare, la possibilità di liberarsi arriva dalla più improbabile delle fonti.
GITS è piuttosto complesso, ma la sua complessità sta tutta nelle forze in gioco, nelle motivazioni di chi agisce. Anche se a volte non è nemmeno chiaro chi è che ha compiuto una certa azione, ancora prima del finale tutto viene spiegato in modo soddisfacente; non ci sono elementi fastidiosi tipici di altri spettacoli complessi, ad esempio un personaggio che compare dal nulla e si mette a spiegare tutta la storia. Come in tutto il resto, GITS eccelle anche nella progressione della storia e per quanto sia relativamente difficile da seguire lo spettatore non si sente mai troppo confuso o, peggio, portato per mano come un bambino.
Personaggi
La Sezione 9 è una squadra antiterrorismo che agisce sotto la direzione di Aramaki, un uomo di mezza età che fa da collegamento fra la forza di tipo militare degli agenti e le forze di tipo politico che serve o contrasta. Aramaki è la tipica "vecchia volpe", lo stratega saggio e cauto che non esita a prendere decisioni drastiche quando il gioco diventa particolarmente pericoloso. Il suo ruolo nello spettacolo è principalmente quello di esporre lo spettatore ai complessi giochi di potere dei politici.
Il personaggio più interessante è Motoko, la protagonista, angosciata e sofferente all'interno ma allo stesso tempo fredda e spietata all'esterno. I momenti nei quali la sua parte interiore affiora sono fra i più belli del film; in un punto in particolare Oshii, come sempre geniale, ha scelto di mostrare Motoko che risale dalle profondità del mare come metafora della sua parte più nascosta che si affaccia sul mondo; poco dopo Motoko pronuncerà uno dei monologhi più belli che io abbia mai sentito, esponendo in modo chiaro e conciso ma allo stesso tempo quasi poetico l'angoscia che da molto ormai stava crescendo dentro di lei. Motoko, l'uomo divenuto macchina, rappresenta un limite oltre il quale uomo e macchina si fondono e si confondono fra loro per diventare qualcosa che non è più ne l'uno né l'altra.
Batou è un cyborg dal fisico imponente e dal carattere esplosivo; per quanto fisicamente sia il meno umano della squadra - solo poche parti del suo cervello sono tessuti organici - in qualche modo ha mantenuto la sua umanità, almeno ad un livello psicologico, al punto da apparire molto meno "alieno" di Motoko. Batou è la controparte di Motoko, l'uomo divenuto macchina ma rimasto uomo.
Togusa è quasi interamente umano. Salvo pochi potenziamenti ad alcuni muscoli e l'indispensabile cyberbrain il suo corpo non è mai stato toccato. Chiamato dagli altri "novellino" sia perchè è l'ultimo arrivato sia per la sua occasionale goffaggine, il suo ruolo principale è quello di rappresentare una razza ormai in estinzione: gli uomini rimasti uomini.
Il Signore dei Pupazzi, uno degli elementi di originalità di GITS, rappresenta qualcosa di molto diverso: la macchina divenuta uomo.
Apprezzamento Personale
GITS è uno degli anime che uso come termine di paragone per giudicare tutti gli altri. Per questa ragione non ho perso tempo a dare voti: per quanto mi riguarda potete considerarli tutti 10. Non credo mi stancherò mai di guardarlo e di ammirare uno dei pochi esempi di spettacolo "perfetto", che riesce sia ad intrattenere sia a stimolare il pensiero.
Voto Complessivo
GITS è da considerarsi uno dei grandi capolavori anime, difficilmente "misurabile". Al contrario, GITS è lo spettacolo contro il quale tutti gli spettacoli del suo genere dovrebbero essere misurati. In ogni caso per quanto l'unico voto possibile sia il massimo dei voti, GITS non è assolutamente qualcosa di irraggiungibile; anzi, il fatto che la sua grandezza sia stata raggiunta più di una volta è una testimonianza di quanto sia sano e promettente l'ambiente dell'animazione giapponese (a differenza di certi altri ambienti dove la mediocrità viene superata una volta ogni 5 anni).
Wallpapers
[ENG]
Overview
In a world turned by technology into an electronic prison, a woman tries to free herself for her cybernetic body's limitations to rise toward a higher level of existence and leave behind the residues of her humanity.
This review has no ratings.
Animation
Watching this movie nobody could guess it's more then 10 years old.I have no dia how much money they spent and how much time it took but from the animation quality, the sheer amount of detail and effects like reflections, waves and explosions Ghost in the Shell is comparable to the best animation had to offer about three years ago. It's still better than most modern, normal-budget anime.
GITS has a realistic feel to it thanks to the movements and facial expressions of the characters. This is far from unheard of, but still something that deserves praise. The character design is different from what can be seen in Masamune Shirow's manga, the modifications aimed at making the characters more credible.
Mamoru Oshii's direction is, as always, pure genius. He gives value to every character, every action scene, every cityscape down to the single blocks but he doesn't stop there; some sequences have the specific purpose of expressing visually the main themes the anime explores. A mannequin in the right place after a dialog is a reference to the limitations of a physical body — "I feel free to grow only within a limited space", the protagonist says — while reflective surfaces make the viewer recall the closing remark: "we see things as if in a mirror, darkly", a biblical reference. This technique is truly something only Mamoru Oshii seems to use effectively in his anime and works admirably. It pushes the viewer in the right direction as he tries to understand the most difficult parts of the message this anime sends him.
Sound
The soundtrack is very strange; it doesn't work at all by itself, but coupled to the anime it creates an aura of mysticism. In the same way most soundtracks warn the viewer that something's going to happen when they change from a slow to a fast rhythm, Ghost in the Shell's soundtrack semms to try warn us that there's something more than what we're seeing, that something spiritual is hiding just behind the image. The best example is the sequence commonly referred to as "the making of the android", which is also the title of the track that comes with it. The assemblage of a mechanical body from its basic parts is shown in a lengthy sequence but the music makes it feel like something sacred, the birth of a new life.
Because of the unique effect it has throughout the movie, GITS' soundtrack is to be considered something exceptional.
The sound effects are Hollywood-level, nothing to complain about there.
While the Japanese and Italian dubbing are great, the English one simply sucks and I invite native English speakers to use the original Japanese audio with English subtitles.
Story
The setting is a futuristic city where electronics pervade everything, even the bodies of its inhabitants. It is made clear that the same is true for most of the developed world. Getting a cyberbrain — i. e. having one's brain enclosed in a titanium shell and connected to an array of devices that make it more powerful — is almost necessary to be part of society and people without a ciberbrain or at the very least heavy brain modifications in politics, the police or big corporations are simply unheard of. With or without cyberbrain, most inhabitants of that city appear as a crowd in which it's difficult to distinguish one individual from another. It's the crowd of the powerless, easily exploited and deceived by the powerful through information control. Almost everything that counts is in the hands of either the police, the military or the corporations. The Internet, or whatever has taken its place in that future, is the opium of the masses, the channel through which the powerful can actually wield their power.
Control of the government is contended between several political or military factions with conflicting interests. If one could draw the relations between all those factions, the resulting pattern would appear as pure chaos and while it actually has some kind of order — one could, at least in principle, examine the actions and motivations of every person involved — all we can see is a blurred vortex. It's a very confused game where nobody waits for his turn, where knowing the other player's hand is a basic requirement and where the winner is always the biggest cheater.
Against this complicated background, an extremely faithful adaptation of Masamune Shirow's manga, Motoko Kusanagi's story unfolds. The movie covers the last days of her service in the anti-terrorism section of the police, the period during which she grows more and more detached from her own life and tries to break free from the position she's taken in the physical world. Her brain is all that's left of her natural body, anything else having been replaced when she was very young. The loss of a natural body sets the starting point of the story: Motoko has forgotten what it's like to be human and the separation between her self and her new mechanical body, parts of which are replaced periodically for maintenance purposes, allows for the feeling that her soul is something that could exist outside of her body and is currently trapped within a metallic shell. An opportunity to escape will be provided by the most unlikely of the possible sources.
Ghost in the Shell is complex only to the extent that it avoids to give a clear picture of the forces moving the story onwards during most of its length; even if sometimes the viewer can't possibly be sure of who performed a particular action, before the ending he does get all the answers he needs. There are no characters who suddenly jump in and explain the story in a long and boring tirade or other annoying elements typical of movies with an exceedingly complex plot: the progression of the story is indeed very well thought out and self-sustaining. While at times it may be difficult to follow, the viewer never feels overly confused or, worse, led by his hand like a child.
Characters
Section 9 is an anti-terrorism team acting under the direction of Aramaki, a middle-aged man who uses the agents' military force and his own political influence to carry out his own agenda. Aramaki is the typical "old fox", a wise and cautious strategist. His role in the movie is to expose complex games of power of the politicians to the viewer.
The most interesting character is probably Motoko, the protagonist, anguished and suffering inside but at the same time cold and detached, sometimes merciless outside. The parts of the movie where her deepest part surfaces are among the most beautiful of the movie. Oshii chose to show Motoko emerging from the depth of the sea as a metaphor of her most hidden part showing itself for the first time; a short time after that scene, Motoko will expose her thoughts in one of the most beautiful monologues I've ever heard and utterly shatter the idea that GITS is just an entertaining movie. Motoko, the human who became a machine, represents the idea of a limit beyond which the concepts of "human" and "machine" lose meaning because they are both destroyed, the idea of a state of existence that transcends both.
Batou is a cyborg with a big body and an explosive personality; while physically he's the less human of the whole team — only a few components of his brain are still organic tissues — somehow he managed to hold on to his humanity on a psychological level, so much so that he appears way less alien than Motoko. He's almost the opposite of Motoko, the idea of a fusion wbetween human and machine that doesn't destroy the human part.
Togusa is almost compeltely human, except for a few modifications. His refusal of replacing his body couple with his goofiness and lack of experience in the field make it clear that his role is to represent humanity as it was in the past.
All of the characters are well fleshed-out and Motoko's development is amazing.
Personal judgement
GITS is one of the anime movies I use as comparison to judge all the others, that's why I didn't rate it. I'll never grow tired of it; it is, in my mind, the nearest embodiment of my idea of the "perfect" movie, both entertaining and thought provoking.
Overall
GITS is, objectively, one of the great masterpieces anime has produced. It isn't something unreachable, indeed I think it has been reached and even surpassed more than once; this fact is proof that Japanese animation has been and, in my opinion, still is a very healthy environment where beautiful things can grow.
Nessun commento:
Posta un commento